MBSR- PERCORSO IN 8 INCONTRI E UNA GIORNATA INTENSIVA BASATO SULLA MINDFULNESS (totale 27 ore)
Per iscriversi è necessaria la prenotazione e un colloquio individuale telefonico o su Skype, della durata di circa mezz’ora.
Informazioni e approfondimenti qui
tel. 338 340 7092 patriziagarberi@gmail.com
Prossimo percorso a Rovereto a partire dal 6 febbraio 2018
MBSR- PERCORSO IN 8 INCONTRI E UNA GIORNATA INTENSIVA BASATO SULLA MINDFULNESS
Rivolto a chi vive lo stress nel proprio quotidiano, a chi sente la mente affollata da pensieri agitati, a chi si sente costantemente preoccupato e incastrato da innumerevoli impegni e desidera coltivare apertura mentale e creatività in pieno rilassamento.
Non esiste una medicina o una ricetta che ci renda immuni allo stress e al dolore e non esiste nessuno che con un incantesimo possa risolvere i nostri problemi: la nostra intenzione che ci dirige verso il benessere e la pace interiore, richiede di essere sostenuta da uno sforzo consapevole da parte nostra, per apprendere come confrontarci proprio con quello stress da cui vogliamo liberarci. La mindfulness è un approccio consapevole alla nostra vita che ci permette di allargare il nostro orizzonte, ritrovando la calma ristoratrice che lascia spazio al cambiamento.
Il corso MBSR è un programma scientifico, sviluppato dal prof. Jon Kabat-Zinn dell’Università del Massachusetts (U.S.A) a partire dal 1979. Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, attualmente è stato completato da più di 20.000 persone.
Il programma MBSR, attraverso l’apprendimento graduale personale e di gruppo e la guida ad una pratica costante, permette di avvicinarsi in modo autonomo e consapevole alle origini dello stress, riconoscendo le cause dei propri automatismi mentali per ridurli. I benefici psicofisici di tale pratica sono sempre più oggetto di innumerevoli ricerche scientifiche in medicina, nelle neuroscienze e in psicologia.
Il costo dell’intero percorso compresi i materiali di supporto è di 300€ (sconto 10€ per iscrizioni multiple) ridotto a 210€ per studenti universitari under 35. Il pagamento deve avvenire entro l’inizio del corso ed eventuali assenze non possono essere recuperate. In ogni percorso valuto singolarmente la possibilità di riduzioni e rateizzazioni.
Nella primavera 2015 ho organizzato un percorso a Trento ed uno a Rovereto, in seguito ad una conferenza “Mindfulness, storia pratica e neuroscienze” e ad alcuni moduli esperienziali di 2 ore ciascuno, organizzati a cura dell’associazione Urla degli studenti universitari di Rovereto.
I partecipanti sono stati davvero molti e non soltanto tra gli studenti, sia alla conferenza che ai moduli dedicati all’esperienza pratica, e hanno arricchito gli incontri con la propria partecipazione e con le loro domande…Grazie a tutti!
Nell’anno precedente invece ho guidato per diversi mesi una serie di incontri esperienziali, “PRATICHE DI MINDFULNESS” ospitata nei locali di Palazzo Fedrigotti e di Palazzo Istruzione del DIPSCo, dedicati ad una panoramica sui diversi approcci alla meditazione ed in particolare alla meditazione Mindfulness, i quali sono stati seguiti dai molti studenti interessati.